2 – I contenuti turistici
Spesso i visitatori non hanno conoscenza del territorio e si affidano alle informazioni che vengono fornite in reception. A seconda di chi si trova in quel momento al bancone si ottengono info di maggiore o minore qualità. Perché non pensare ad una sezione informativa sul sito, magari riservata ai propri clienti, o ad una APP che può essere scaricata e che vi permette di restare in costante contatto con il vostro cliente?
3 – Le recensioni
Non solo tripadvisor, booking e trustpilot. Realizzate sul vostro sito web una sezione in cui gli utenti possano interagire e lasciare il proprio vero feedback. Fate in modo che possano lasciare il feedback solo se sono stati da voi e gestire le recensioni negative con obiettività ma soprattutto NON cancellatele
4 – Marketing Automation
Gestite gli strumenti di marketing automation più adatti al vostro target, se avete una app utilizzatela ma tracciate dei workflow che vanno dal momento della prenotazione fino al ritorno a casa del vostro turista.
5 – Newsletter
I clienti ritornano, ritornano spesso. Per lavoro viaggio molto e spesso scelgo sempre lo stesso hotel. I motivi sono molti, dalla simpatia del personale alla qualità della colazione. L'ultimo viaggio mi ha fatto decidere di cambiare l'hotel dove regolarmente andavo perché hanno cambiato la qualità dei prodotti. Sfruttate le newsletter per far tornare da voi i vostri cliente o per raccogliere feedback sulla qualità del servizio. Profilate la tipologia di clienti e inseriteli in un funnel di comunicazione e di interazione con il vostro sito web.
6 – Gli eventi del territorio
Potete essere due tipi di manager dell'hospitality, quelli che conoscono a memoria il territorio e gli eventi oppure essere fra quelli che fra 12 mesi chiuderanno. Dovete essere informati molto degli eventi che si terranno molto prima che questi avvengano. Dovete avere un calendario e incrociare le date con le vostre prenotazioni. Segnalate con una mail nei 3 giorni precedenti all'arrivo del vostro cliente tutte le manifestazioni di cui potrà godere durante il soggiorno
7 – EnoGastronomia
“Porta a casa Bergamo”, potrebbe essere questo lo slogan con cui i vostri clienti possono prenotare un cesto di prodotti tipici del territorio bergamasco che gli verrà depositato direttamente in macchina o spedito a casa loro con il corriere, tutto ad un prezzo di favore perché il vostro Hotel ha una certa attenzione verso il cliente. Scegliete solo prodotti eccezionali, che siano in grado di convincere il vostro ospite a tornare. Io vado nelle Marche ogni anno solo per comprare del vino e fare visita ad un cantina molto piccola ma straordinaria.