Cerchiamo di capire bene cosa significa HTTPS.
SENZA HTTPS
Quando un tuo cliente visita il tuo sito web dall'albergo in cui si trova per lavoro è collegato alla rete wifi gratuita. Tutti i dati che passano tra il tuo server e il suo computer sono leggibili anche dagli altri ospiti più smaliziati.
CON HTTPS
I dati che viaggiano tra il tuo cliente e il tuo server sono illeggibili, nessuno è grado di vederli o studiarli, anche se sono collegati alla stessa rete wifi.
E' necessario quindi questo sistema di protezione?
Potresti pensare che i dati che transitano fra il tuo sito e il tuo cliente non sono sensibili, non ci sono password, sono solo documenti pdf e pagine html. Eppure Google sta dando sempre più peso al fatto che ti preoccupi della protezione dei dati che transitano attraverso internet.
Il nostro consiglio è quello di installare il certificato SSL che permette questo tipo di connessione, il costo ormai è irrisorio e i vantaggi sono veramente tanti.
Cosa suggeriscono le web agency di Bergamo e provincia?
Ho testato gli ultimi lavori realizzati dalle 10 principali web agency di Bergamo e il risultato è pessimo. Solo due su dieci installano il certificato in via preferenziale sui siti dei loro clienti ma sono convinto che a breve anche le altre provvederanno a effettuare questa operazione.
Ho appena finito di realizzare il mio sito web con una web agency che non ha messo il certificato, cosa devo fare?
L'argomento è molto delicato. Innanzitutto se il tuo attuale fornitore non ti ha proposto un sito che utilizza il protocollo HTTPS cambia il fornitore. Ti suggerisco questo perché se non è stato in grado di suggerirti questo in fase progettuale non sarà in grado di fare in modo corretto la migrazione a HTTPS, facendoti perdere tutto il posizionamento che hai guadagnato fino a questo momento. Il problema è proprio qui, per Google HTTP e HTTPS sono due siti diversi e se viene cambiato da un momento all'altro il tipo di protocollo rischiate di cancellare i risultati che negli ultimi mesi avete raggiunto.